mercoledì 8 giugno 2016
martedì 7 giugno 2016
lunedì 6 giugno 2016
La nostra manifestazione di fine anno
Ecco il nostro ultimo lavoro. E' stato un lavoro impegnativo ma divertente.
L' ultima fatica di classe!!
sabato 4 giugno 2016
Tanti modi per leggere un libro
Ogni anno la maestra ci dà come compito da leggere un libro per le vacanze. Io vado al mio paese, il Marocco in aereo e porto con me un libro divertente.
Sull'aereo leggo il libro e per riposarmi abbasso il sedile e mi stendo a leggere, ma ho sempre un problema, perchè c'é sempre dietro di me qualche persona che mi dice di alzare il sedile. Allora io abbasso la tavoletta e mi metto a leggere con le mani incrociate, ma c'è un altro problema.
Non vi consiglio leggere un libro sull'aereo. Forse è meglio leggere in bagno.
Mohamed
venerdì 3 giugno 2016
Tanti modi per leggere un libro
Un pomeriggio leggevo un libro in cucina e in casa c'era un silenzio incredibile. Mi rigiravo ogni volta. La porta della cucina era chiusa e in casa non c'era nessuno tranne mio fratello. Avevo appoggiato il libro al cestino del pane ed ero piegata con le gambe appoggiate sulla sedia e la faccia sul tavolo. Ho letto il libro cinque ore di fila e l'ho finito.
Ad un certo punto è arrivata mia nonna, ha spalancato la porta e mi ha chiesto cosa stessi facendo. Io ho risposto che stavo leggendo. Poi è arrivato mio nonno e ha acceso la TV. Da quel momento ho fatto fatica a leggere il libro ma l'ho finito.
Roberta
mercoledì 1 giugno 2016
lunedì 30 maggio 2016
Tanti modi per leggere
Questa sono io mentre leggo il mio libro di avventura. Casa mia è molto rumorosa perchè mio fratello urla con i suoi amici al computer, così l'unico posto tranquillo è il bagno. Il bagno di casa mia quando ci entro mi fa subito rilassare. Quando leggo mi sembra di vedere il luogo in cui è ambientata la storia e di essere io la protagonista.
Mi siedo sul water e appoggio le gambe sul lavandino di fronte, ma è una posizione un po' pericolosa. Una volta mio fratello è entrato all'improvviso urlando e io sono caduta e mi son fatta molto male.
Gaia
venerdì 27 maggio 2016
Lezione aperta in palestra
Per il progetto "Classe in movimento" del POF comunale, il maestro Michele Moramarco ci ha guidato in giochi di squadra divertenti.
Giocare insieme per fare squadra e rispettare l'avversario è stata la lezione più importante.
giovedì 26 maggio 2016
Dal sindaco a Palazzo di Città
Dopo un lungo lavoro sulla Costituzione abbiamo incontrato il sindaco per farci spiegare meglio la nostra Costituzione e per capire come funziona il Comune del nostro paese. Il sindaco ci ha ricevuti nell'aula consiliare insieme alla classe VA del plesso "Faenza".
"La Costituzione è giovane come il bambino fotografato sulla copertina e per questo dobbiamo difenderla" ci ha detto il sindaco.
Qui il link al lavoro di classe, il nostro libro della Costituzione,
che abbiamo portato in dono al sindaco. Clicca per visualizzare
Progetto legalità "Cittadini siamo noi"
che abbiamo portato in dono al sindaco. Clicca per visualizzare
Progetto legalità "Cittadini siamo noi"
mercoledì 25 maggio 2016
Una lettera per il sindaco
E' terminato il nostro progetto sulla Costituzione italiana. Così abbiamo pensato di scrivere una lettera al nostro sindaco per chiedergli un incontro e fargli qualche domanda. Vorremmo chiedergli della Costituzione, ma anche di come è amministrato il nostro Comune e cosa fa per le scuole del nostro paese.
La nostra lettera è arrivata al sindaco. Lui l'ha letta sorpreso e ci ha fatto sapere che ci aspetta a Palazzo di Città. Oggi abbiamo preparato l'intervista.
lunedì 23 maggio 2016
Un concerto a scuola
Questa mattina abbiamo ascoltato brani musicali bellissimi. Sono arrivati da noi gli alunni dei corsi musicali della scuola media Dante Alighieri. Hanno suonato diversi strumenti: chitarra, oboe, flauto, percussioni. La musica ci ha emozionato.
venerdì 20 maggio 2016
Tanti modi per leggeere un libro
Questa sono io che leggo un libro nella vasca da bagno. Riempio la vasca di acqua tiepida e faccio un "chilo" di schiuma come un idromassaggio. Rimango lì a lungo fin quasi a finire il libro.
Emanuela
Questo sono io che leggo un libro saltellando da un divano all'altro per non farmi acchiappare da mia sorella. Mi piacerebbe leggere un libro sul mio letto tranquillamente.
Vito
mercoledì 18 maggio 2016
Tanti modi per leggere un libro
Questo sono io che leggo un libro in un momento poco opportuno, durante la lezione. Mentre leggo spero che arrivi la ricreazione o che arrivi la fine della giornata scolastica.
Christian
Questo sono io mentre leggo un libro in una strana posizione. Quando mia madre sta in cucina a preparare la cena, io prendo un libro e quattro cuscini e mi metto a testa in giù, ma per farlo ci metto un po' di tempo. Quando arriva mia madre a chiamarmi per la cena, il momento magico è finito.
Mattias
venerdì 13 maggio 2016
Con i bambini della scuola dell'infanzia
Siamo scesi giù nella scuola dell'infanzia ad incontrare i bambini di cinque anni, che l'anno prossimo saranno nella scuola primaria. Con loro abbiamo piantato bulbi di fiori in vasetti di plastica riciclata da bottiglie.
E' stato bello incontrare i piccoli alunni ancora una volta.
E' stato bello incontrare i piccoli alunni ancora una volta.
Iscriviti a:
Post (Atom)