Quando ho visto la scritta OTTIMO, sono stato così felice che ho spalancato le braccia all'improvviso e ho colpito la maestra Patrizia che era dietro di me! (Michael)
sabato 28 novembre 2015
Finalmente l'ultimo esame di informatica
Ieri abbiamo terminato il progetto Eipass, il corso di informatica che ci consente di avere la certificazione di informatica per i più piccoli.
Quando ho visto la scritta OTTIMO, sono stato così felice che ho spalancato le braccia all'improvviso e ho colpito la maestra Patrizia che era dietro di me! (Michael)
Quando ho visto la scritta OTTIMO, sono stato così felice che ho spalancato le braccia all'improvviso e ho colpito la maestra Patrizia che era dietro di me! (Michael)
mercoledì 25 novembre 2015
Noi piccoli utenti del Web
Il Web è fatto per navigare, per esplorare e trovare cose nuove e interessanti. Per noi è un'importante fonte di divertimento ed anche di ricerca.
Usiamo il Web per imparare e giocare e molto per scaricare giochi, ma sappiamo che è anche un luogo pieno di pericoli. Per questo occorre rispettare regole ben precise. Le abbiamo trovate sul sito web della Polizia di Stato.
sabato 21 novembre 2015
Festa dell'albero a scuola
Questa mattina a scuola abbiamo fatto festa. Hanno piantato piccoli alberi che il Comune ha donato alla scuola. Ci è venuto a trovare il sindaco e noi siamo stati contenti di salutarlo. Abbiamo promesso di andare in Comune a trovarlo. Lui ci aspetta per farci visitare il palazzo del Comune.
lunedì 16 novembre 2015
Credere nella pace
L'articolo 11 della Costituzione dice che l'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa.
Ne abbiamo parlato perchè quello che è successo venerdì scorso non ha coinvolto solo la Francia, cioè Parigi, ma anche tutta l' Europa.
Neanche a farlo apposta oggi sul libro di grammatica abbiamo imparato a scrivere pace in tutte le lingue.
Il simbolo della pace è diventato con la TourEiffel.
Roberta
Credere sempre di più nella pace, ci aiuterà a sconfiggere tutti insieme la guerra.
sabato 14 novembre 2015
Perchè abbiamo la Costituzione
Alla fine della seconda guerra mondiale il popolo italiano decise di non voler più vivere sotto una dittatura. Gli italiani dovevano essere un popolo libero. Per questo dovevano ricominciare!
martedì 10 novembre 2015
sabato 7 novembre 2015
Una classe piena di amici
Penso
che per essere amici dobbiamo rispettarci l'un l'altro. (Gaia)
Siamo
partiti con il piede sbagliato e vorremmo rimediare ricominciare da
capo. (Lucia)
Vogliamo essere tutti amici condividendo tutto e collaborando
insieme. (Samuel)
Penso che ogni giorno dovremmo accogliere il nostro amico con una atmosfera tranquilla e serena.(Christian)
Io voglio stare con voi bene ed essere vostro amico (Alessio)
Io voglio stare con voi bene ed essere vostro amico (Alessio)
Ogni giorno noi e Alessio stiamo diventando sempre di più amici e più legati stando insieme(Alissa)
Pensiamo che pure nei cinque minuti di stanchezza e di difficoltà dovremo tenere la calma comportandoci bene(Tutti insieme)
Pensiamo che pure nei cinque minuti di stanchezza e di difficoltà dovremo tenere la calma comportandoci bene(Tutti insieme)
(disegno del nostro nuovo amico Alessio)
Iscriviti a:
Post (Atom)